 |
Seminario e Visita di studio
Il paesaggio vegetale dell’esposizione universale di Milano 2015, un’esperienza per la direzione lavori
Questo Ordine organizza per il prossimo 3 luglio una visita di studio al sito dell'Esposizione universale di Milano (1 maggio-31 ottobre 2015) nell'ambito dell'iniziativa "Il paesaggio vegetale dell'esposizione universale di Milano 2015, un'esperienza per la direzione lavori". La visita è preceduta dal seminario (26 giugno, ore 16, via Celoria 2, Milano) illustrativo delle procedure tecnico-progettuali e operative basate sul contratto di coltivazione che, forse per la prima volta, è stato impiegato nella programmazione e realizzazione di un'opera pubblica.
L'evento partecipa al programma di formazione permanente dei dottori agronomi e dei dottori forestali per 0,5 CFP.
Iscrizione
L’iscrizione è obbligatoria per motivi organizzativi.
L'ammissione sarà secondo l'ordine di prenotazione.
L'accesso a Expo è a cura dei partecipanti. Per l'acquisto del biglietto si veda il link http://expo.worldagronomistsassociation.org/ticket/ il costo è di 25 euro per visita in autonomia (22 euro se si acquistano oltre 10 biglietti). Dalle ore 19 è possibile accedere acquistando il biglietto da 5 euro.
Scadenza: 25 giugno 2015.
|
|
Tutela dei dati personali
I dati personali forniti tramite la compilazione del modulo di iscrizione saranno trattati nel rispetto della disciplina di legge (Dlgs 30 giugno 2003, n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali) per consentire l’organizzazione dell’evento e la pubblicazione dell’elenco dei partecipanti che sarà distribuito durante i lavori.
Le modalità del trattamento dei dati prevedono l’utilizzo di strumenti manuali, informatici e telematici e sono comunque tali da assicurare la sicurezza e riservatezza dei dati stessi.
Il titolare del trattamento è l’Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali di Milano con sede in Milano, Via G. Pacini 13. Il responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 29 del Codice potrà essere contattato all’indirizzo di posta elettronica odaf@odaf.mi.it.
In ogni momento l’interessato potrà esercitare i diritti previsti dall’art. 7 del Codice inviando una comunicazione all’indirizzo email odaf@odaf.mi.it.
Il mancato conferimento dei dati personali segnalati come obbligatori renderà impossibile l’iscrizione all’evento. |
|
|